Il documento più importante per l’uso sicuro di sostanze e miscele chimiche.
FAQS
Domande frequenti sulla Scheda di Sicurezza
La responsabilità di redigere la Scheda di Sicurezza ricade principalmente sul produttore, importatore o distributore del prodotto chimico. Deve essere disponibile prima della commercializzazione per garantire una manipolazione sicura.
La Scheda di Sicurezza deve essere aggiornata ogni volta che vi siano modifiche significative alla composizione, ai rischi o alle normative applicabili. È inoltre consigliabile rivederla periodicamente per mantenere le informazioni aggiornate.e.
In generale, la Scheda di Sicurezza deve essere redatta nella lingua ufficiale del Paese in cui il prodotto è commercializzato. Ciò garantisce che le informazioni siano chiare e comprensibili per tutti gli utenti e conformi alle normative locali.
Sì, esistono strumenti specializzati che facilitano e ottimizzano la creazione e la gestione delle Schede di Sicurezza. Ad esempio, eQgest è un software efficiente che automatizza l’intero processo, aiutando a rispettare le normative e a risparmiare tempo nella documentazione.
¿Quieres estar al día de todas las novedades sobre esta normativa?
Impara dai nostri esperti
Formati con chi conosce davvero la materia. ExpertLab raccoglie risorse create dai nostri specialisti in regolamentazione per aiutarti a capire come la tua azienda può rispettare le normative del settore chimico, senza complicazioni.